
Una colazione da re a Venezia
venerdì 12 dicembre 2014La colazione del Luna Hotel Baglioni di Venezia è senz’altro un’esperienza indimenticabile. Camminando lungo l’elegante corridoio, adornato da marmi sfarzosi e lampadari in [...]
La colazione del Luna Hotel Baglioni di Venezia è senz’altro un’esperienza indimenticabile. Camminando lungo l’elegante corridoio, adornato da marmi sfarzosi e lampadari in [...]
Roma è stata lo scenario di alcuni degli eventi storici di maggior rilevanza mondiale e vanta un’architettura stupefacente, nonché una deliziosa tradizione culinaria. Considerata da molti [...]
Era il 1935 quando Jack Buchanan cantava così… “Every nation in creation has its favourite drink France is famous for its wine, it’s beer in Germany Turkey has its coffee and they serve it [...]
Vorrei presentarvi alcuni dei simpatici, generosi artigiani di Lecce e dintorni la cui passione e dedizione per i loro prodotti sono evidenti e contagiose!!
In uno scenario ambientale dai forti tratti distintivi, situata a uguale distanza dalle Dolomiti e dall’Adriatico incontriamo Valdobbiadene.
La prima volta che ho bevuto del Prosecco è stata durante un viaggio a Venezia che, da quanto ho scoperto, è il posto perfetto in cui degustarlo.
La magia invisibile che avviene quando le mani di uno chef esperto incontrano il cibo fresco non è di facile comprensione per i comuni mortali.
La visita comincia con le cantine di Mastroberardino, proprietà di una famiglia di decima generazione
Il connubio è più dolce che mai. Ai giorni nostri il cioccolato è considerato un toccasana per cuore, polmoni, sistema nervoso e per la pelle.
Il Luna Hotel Baglioni è il più antico Hotel veneziano. Risale al XII secolo ed è situato a pochi passi da Piazza San Marco e dal famoso Palazzo Ducale.