
Fino al 16 giugno le Scuderie del Quirinale di Roma rendono finalmente di nuovo omaggio a Tiziano, uno dei massimi interpreti del Cinquecento europeo, con una mostra che ne evidenzia l'intero arco della sua attività pittorica, sempre alla ricerca dell'eccellenza e dell'innovazione legata soprattutto al colore. In totale le opere esposte sono circa 40 e ripercorrono, di decennio in decennio, le diverse tappe artistiche della carriera del pittore italiano, dai primi lavori veneziani a seguito dei maestri nelle botteghe di Giovanni Bellini e Giorgione (da cui imparò tutto sull'uso del colore che poi personalizzò con successo insuperabile a modo suo), fino ad arrivare alle committenze dei grandi dignitari del suo tempo.