
Continuano i grandi appuntamenti con la lirica al teatro La Scala di Milano. Questa è la volta dell’opera del maestro Giuseppe Verdi, Luisa Miller, che andrà in scena dal 6 al 23 giugno.
Il lavoro viene considerato il trait d'union tra le opere giovanili verdiane e quelle appartenenti alla cosiddetta “trilogia popolare” (Rigoletto, Il trovatore e La traviata), in cui il compositore fa un salto deciso verso la piena maturità espressiva.
L’opera è tratta da un dramma di Schiller, dove il sacrificio e gli amori contrastati fanno hanno un ruolo fondamentale, donando un tono opprimente che pervade tutta la storia.
Accantonati i grandi drammi e i personaggi monumentali, Verdi affronta un dramma della borghesia, spingendosi in profondità nelle emozioni e nella psicologia di Luisa, la protagonista, come mai aveva fatto prima.
La regia è firmata da Mario Martone, mentre alla direzione è da segnalare il debutto alla Scala di Gianandrea Noseda, direttore musicale del Teatro Regio di Torino e Chief Conductor della BBC Philharmonic.
Il cast è formato da grandi voci: Marcelo Álvarez (Rodolfo), Daniela Barcellona (Federica), Leo Nucci (Miller), Elena Mosuc (Luisa).
Non resta che godervi questo rendez vous in uno dei teatri più affascinanti del mondo.