
A seguito della risposta positiva al nostro post, 20 Top Italy Bloggers Share Their Favourite Images of Italy, Italian Talks ha chiesto ad altri 20 importanti blogger di condividere un’immagine sui vini o sulle aziende vinicole italiane e di scrivere qualcosa su di essa. Godetevi le immagini e date un’occhiata ai link per vedere altre foto e altri post sull’Italia.
E non dimenticate di dirci quali sono le vostre foto preferite! Potete scriverci su Twitter @ItalianTalks o lasciare un commento qui sotto.
Gualdo al Re è una vera cantina biologica toscana. Il loro Rennero è probabilmente il miglior merlot italiano. Questa grande azienda vinicola offre anche alloggi ed è una delle mie preferite.
—Luca Magni di SailingandSea
Riflettendo sui #vini #italiani, ho capito di amarli tutti. #SALUTE! #Reflessi #CirceoBianco #Lazio #CantinaSantAndrea
—Tom Weber di The Palladian Traveler
“Dicono che il vino è poesia in bottiglia: siete d’accordo?”
—Ishita Sood di Italophilia
La cantina Mastroberardino di Atripalda, a circa mezz’ora d’auto a nord-est di Napoli. Dopo il tour con Virginia, abbiamo degustato i vini con un sommelier.
—Susan Nelson di Timeless Italy
Che cos’è un bicchiere di Prosecco senza il suo accompagnamento perfetto, il baccalà mantecato? I veneziani l’hanno sempre saputo!
—Monica Cesarato di Cook in Venice
Non solo vini incredibili, ma una grande tradizione familiare italiana. Una visita allo splendido Piemonte e a una cantina che vanta 3 generazioni di storia: Cascina Garitina @gianlucamorino.
—Lora di Cake Duchess
Questo Pinot Bianco di Poderi dal Nespoli è uno dei migliori esempi dei grandi vini provenienti dall’Emilia-Romagna. Otterrebbe facilmente almeno 90 punti dai maggiori critici enologici e ha un ottimo prezzo, intorno ai 14 dollari. Grande mineralità, eccellenti note fruttate al naso e una nota finale persistente. L’ho bevuto tutto l’anno!
—Andrew Stone di Navigate Italy
Per me il vino è soprattutto amicizia. Ho conosciuto il Gewurztraminer
grazie ai miei cari amici italiani. Da quando l’abbiamo bevuto sulle
Dolomiti, qualche anno fa, ogni volta che lo bevo
penso anche a loro. Salute!
—Agata Mleczko di NullnFull
Uno spumeggiante Prosecco con i cicchetti, un classico della tradizione culinaria veneziana: l’abbinamento perfetto per un assaggio del meglio di Venezia!
—Karen Henderson di The Venice Experience
Il vino dell’azienda pugliese Cantele. Generazioni d’amore hanno dato vita ai vini che ho assaggiato alla Scuola Enologica in Puglia, ospite di Yltour.com
—Lee Laurino di Home to Italy
Botti di vino nella cantina a conduzione familiare Sant’Appiano di Castellina in Chianti
—Margie Miklas di margieinitaly
Ogni anno brindiamo al nostro anniversario sull’isola di Ischia con un bicchiere di Prosecco. Quest’anno siamo a #50!
—Pam Carey di Minor League Mom
In Puglia tutto è rosato! Sorseggiando un Negroamaro Rosato,
il mondo si colora di rosa. Salute!
—Victoria de Maio di Postcardz from Victoria
Uve mature, pronte per essere raccolte, durante la vendemmia di settembre di uve Merlot ad Arqua Petrarca #ColliEuganei #Veneto #Merlot
—Orna O’Reilly di Orna O’Reilly:Travelling Italy
A tu per tu con Carlo Giacosa, il suo Carlo Giacosa Montefico Barbaresco del 2005 e un piatto di abbinamento.
—Jennifer Martin di Vino Travels
Una splendida giornata di vendemmia al Podere Concori
—Debra Kolkka di Bagni di Lucca and Beyond
I vini del Podere Palazzino uniscono tradizione e moderne tecniche di coltivazione biodinamica; il risultato è un Chianti davvero eccellente.
—Shannon Kenny di Elaia Travel
Un gioiello toscano…il Chianti Classico di una favolosa cantina di Greve…ADORO questo vino!
—Raleigh Hussung di Love from Italia
Una guida consigliava di non lasciare Orvieto senza una bottiglia di Orvieto Classico. Questa bottiglia ha fatto molta strada: Orvieto, Perugia, Firenze, Lucca e infine Vernazza, dove l’ho bevuto insieme a un amico su una terrazza all’ultimo piano!
—Jennifer Leslie di Cartoline Dall’Italia
Amo i vigneti della cantina Cecchi e sono stata felice di partecipare al pranzo in occasione del lancio del Merlot La Mora. L’azienda possiede splendide tenute in tutta la Toscana e l’Umbria, che regalano viste spettacolari e producono vini fantastici. Ancora più importante, i dipendenti dell’azienda sono cordiali e appassionati.
—Tiana Kai di Tiana’s Travels
Il consiglio del concierge: il Caffè Baglioni affaccia su un piccolo canale che costeggia il Luna Hotel Baglioni a Venezia e offre la possibilità di gustare un calice di vino all’aperto.