
Ad appena 30 minuti di aliscafo dalla Baia di Napoli, nascosta nelle vicinanze di Ischia, famosa località turistica dell’Italia meridionale, si trova la quasi dimenticata isola di Procida. In meno di 4 chilometri quadrati, Procida vi tenta con le sue case coloratissime, come una scatola di caramelle. Attira e incanta con tutte le sue tonalità di blu.
Se è vero che un’immagine vale più di mille parole, Procida parla da sé.
Vista di Procida, con Terra Murata (il punto più alto dell’isola) sulla destra.
Marina Corricella
Riparazione delle reti: un’attività quotidiana a Corricella
Il celebre film italiano “Il postino” è stato girato proprio a Marina Corricella
Pescatori al rientro dopo una lunga notte di lavoro
Una prova delle origini vulcaniche di Procida
Blu, blu, e ancora blu.
Pesce fresco, una specialità di Procida, ovviamente!
Un ultimo sguardo su uno dei luoghi più pittoreschi d’Italia.
–Karen Henderson
Karen Henderson e suo marito Michael si sono trasferiti a Venezia nel 2008 per sfuggire alle loro frenetiche vite professionali negli Stati Uniti. Karen tiene un blog, The Venice Experience, in cui parla della transizione a una vita da espatriati e delle loro avventure quotidiane a Venezia.
Il consiglio del concierge: Procida è a poche ore di macchina e traghetto da Roma. Perchè non abbinare un soggiorno nella Città Eterna con una visita veloce a quest’incantevole isola ? Prenota il tuo soggiorno al Baglioni Hotel Regina e chiedi al tuo concierge di organizzartela.