
Concedersi qualche ora di puro relax, passeggiando per le vie più chic della Capitale, è un’esperienza da non perdere! Nell’area del Tridente, infatti, vicino a Piazza di Spagna, ci sono le strade della moda romana: via Condotti e via Borgognona. Qui, hanno sede le più importanti griffe italiane e non solo. Boutique lussuose, storici atelier; uno fra tutti: Valentino e laboratori di finissima artigianalità.
Salvatore Ferragamo
In via Condotti, è un susseguirsi di negozi di abbigliamento e accessori delle maison più prestigiose. Da Gucci a Giorgio Armani, da Prada a Salvatore Ferragamo, da Alberta Ferretti a Dolce&Gabbana . Ma anche Battistoni, tempio dello stile classico e sempre attuale. Furla con le sue collezioni di accessori trendy. La sensazione è quella di ripercorrere la settimana della moda milanese, come in una gigantesca sfilata di capi e accessori.
Nelle vicinanze della chiesa Santa Trinità degli Spagnoli, c’è Federico Buccellati e il suo laboratorio orafo. E ancora Alberto Bolaffi, il più famoso negozio di Roma per gli appassionati di filatelia, numismatica e collezionismo in genere e Modigliani per ceramica e artigianato di alto livello.
In via Borgognona, è la volta di Roberto Cavalli, Ermanno Scervino ed Emilio Pucci. Ma i due nomi da non perdere sono Fendi e Laura Biagiotti, marchi legati alla Capitale fin dalle loro origini.
Spazioif
Per chi, invece, vuole vivere un’esperienza di shopping più cool e meno convenzionale, ecco che non può non visitare lo Spazioif, in via dei Coronari al numero 44°. In questo atelier galleria, elementi di design, quadri, installazioni di arte contemporanea si uniscono a collezioni di abiti e accessori artigianali. Un perfetto esempio di convivenza tra forme creative diverse fra loro.
Segnatevi anche questo! In via Governo Vecchio 67, c’è la boutique di Delfina Delettrez, figlia di Silvia Venturini Fendi. Qui, troverete gioielli unici, quasi onirici ma molto glam e famosi in tutto il mondo!
Dopo questo lungo pomeriggio di shopping, non mi resta che consigliarvi di tornare in albergo. C’è bisogno di un po’ di riposo per riacquistare le forze prima di Roma by night!
Silvia Marzucchi