
Italian Talks ha pensato che sarebbe stato divertente chiedere a 20 importanti blogger innamorati dell’Italia di condividere una foto dell’Italia, spiegando in poche parole il loro legame speciale con quella foto. Godetevi le immagini e date un’occhiata ai link per vedere altre foto e altri post sull’Italia.
E non dimenticate di dirci quali sono le vostre foto preferite! Potete scriverci su Twitter @ItalianTalks o lasciare un commento qui sotto.
In questa via coesistono segni del passato e del presente di Lucca. La curvatura del muro suggerisce l’architettura originale di epoca romana; le biciclette appoggiate all’edificio rappresentano il tipico mezzo di trasporto che i lucchesi utilizzano per spostarsi in città.
–Melissa Muldoon di Studentessa Matta www.StudentessaMatta.com
La dolce vita a Gallipoli, Puglia
–Victoria De Maio di PostcardzfromVictoria http://www.postcardzfromvictoria.com/
A Roma è possibile rivivere l’intera storia della civiltà occidentale.
–Rick Zullo di Rick’s Rome http://rickzullo.com/
Una serata magica sul Lago di Garda! Dopo esserci lasciati alle spalle il ritmo frenetico del nostro viaggio di lavoro, abbiamo avuto l’opportunità di trascorrere l’ultima parte del nostro ultimo giorno a Sirmione, sul Lago di Garda, dove abbiamo fatto una passeggiata lungo le stradine acciottolate, ammirato l’architettura pittoresca, gustato un gelato e guardato il tramonto dal molo. Ogni cosa era meravigliosa!
–Jeff Titelius di Eurotravelogue http://www.eurotravelogue.com/
Risalente al I secolo d.C., la Basilica di San Vitale di Ravenna è uno degli esempi più preziosi di arte paleocristiana e bizantina dell’Europa occidentale. La basilica, con le sue colonne imponenti e i ricchi mosaici dai colori vivaci, è assolutamente impressionante.
– Keith Jenkins di Velvet Escape http://velvetescape.com/2013/07/ravenna-attractions/
Magia assoluta–un giro in gondola a Venezia.
–Karen Henderson di Venice Experience http://theveniceexperience.blogspot.com/#sthash.zDXYdaiC.dpbs
Risalente a più di 500 anni fa, la Chiesa Madre di Licata, in Sicilia, è speciale per me, perché è la chiesa in cui mio padre è stato battezzato.
– Lora di Savoring Italy http://savoringitaly.com/
La regione delle Dolomiti, nel nord-est d’Italia, è spettacolare, non solo per le montagne ma anche per l’interessante mix di cultura tedesca e italiana
— Lisa Watson di Italian Kiwi http://www.italiankiwi.com/
Ponte a Serraglio è fra i miei preferiti perché è il mio piccolo paese, una delle frazioni di Bagni di Lucca; questo è il nostro appartamento, con un piccolo balcone affacciato sul fiume e sul ponte.
–Debra Kolkka di Bagni di Luca and Beyond https://bagnidilucca.wordpress.com/
“Venezia nella nebbia” – Una passeggiata in pieno inverno a Venezia, di prima mattina, evoca i fantasmi degli inverni passati, dando una sensazione di come doveva essere questa splendida città centinaia di anni fa.
–Orna O’Reilly di Orna O’Reilly: Travelling Italy http://ornaoreilly.com/
La sensazione indescrivibile che si prova salendo su una delle montagne più alte dell’Europa occidentale: il Monte Bianco, Courmayeur, Italia.
–Jennifer Martin di Vino Travels http://www.vinotravelsitaly.com/
L’Italia riesce a parlare all’anima, non solo per la sua arte e la sua storia, ma anche per il suo modo di essere completamente imprevedibile, che è proprio la ragione per cui la adoro: non sai mai che cosa potrà succederti.
–Georgette Jupe di Girl in Florence http://girlinflorence.com/
Guardando questa foto in una giornata uggiosa, ricordo la gloria eterna di una meravigliosa città: ROMA!
–Ishita Sood di Italophilia! https://ishitasood.wordpress.com/
Nel 2012, in questa chiesa, ho chiesto alla mia futura moglie di sposarmi. Un’architettura mozzafiato, la posizione perfetta, vicino al Canal Grande…non potevo trovare un posto migliore per dichiararle il mio amore.
–Aaron Crossley di Keys to Venice keystovenice.wordpress.com
La Torre Bissara, una torre dell’orologio del XII secolo, sovrasta Piazza dei Signori a Vicenza, la mia città d’adozione.
–Tom Weber di The Palladian Traveler http://thepalladiantraveler.com
Essendo cresciuta in California, sono attratta dal mare, dalla magia della luce.
–Judy di Divina Cucina http://www.divinacucina.com/
Il mio posto preferito in Italia è lontano dalle folle di Firenze: l’Eremo Le Celle, originariamente costruito da San Francesco d’Assisi, riesce sempre a toccare la mia anima.
–Lisa Condie di A Better Way to Italy http://betterwaytoitaly.com/
In Italia di solito non mostriamo i nostri panni sporchi in pubblico, ma qualche volta dobbiamo farlo! Lavare i panni sporchi in casa
–Monica Cesarato di Monica Cesarato Blog http://www.monicacesarato.com/blog/
La splendida Serenissima….Venezia!
–Raleigh Hussung di Love from Italia http://www.lovefromitalia.com/
La Basilica di Santa Maria Assunta di Camogli sorge sulla riviera italiana; innumerevoli lampadari impreziosiscono l’interno della chiesa di coloratissimi prismi di luce.
–Susan Nelson di Timeless in Italy https://timelessitaly.wordpress.com/
((una foto bonus!)
Che cosa si cela dietro le porte di Venezia? Foto di Charles Christopher, dal libro Dream of Venice
–Autrice: Dream of Venice –by JoAnn Locktov di Dream of Venice https://www.facebook.com/DreamOfVenice
E per finire… Il consiglio del concierge: ammirate le viste panoramiche su Roma immersi nel lusso più sfrenato, soggiornando nella suite attico romana di Baglioni Hotels – Roman Penthouse suite by Baglioni Hotels.