
Qualche anno fa ho visitato la Sicilia, un’isola ricca di storia, architettura, splendidi paesaggi e, ovviamente, l’Etna. Appena sbarcato dall’aereo, l’aria calda e profumata della Sicilia ha assalito i miei sensi come accade solo nel Mediterraneo. L’isola è adatta a tutti i visitatori e il clima mite, l’ottimo cibo e l’accoglienza calorosa degli abitanti rendono ogni visita indimenticabile.
Queste sono solo alcune delle mie foto, scattate durante numerosi viaggi, alle magnifiche chiese del capoluogo, Palermo, a Siracusa, Taormina, Agrigento e infine all’imponente vulcano Etna e ad alcuni dei meravigliosi paesaggi siciliani.
Statua all’ingresso della Capella Palatina, Palermo
Mozzafiato – La Capella Palatina, Palermo
Gli splendidi interni della Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio (Martorana) a Palermo
Palermo vanta una storia estremamente ricca, questa piazza è solo una delle tante che dovete visitare. Fontana Pretoria, Palermo
Come dimostra la prossima serie di immagini, Siracusa è una città dal fascino languido, con una splendida architettura e ricche tradizioni. L’ultima immagine di Siracusa raffigura la Fontana di Diana, in Piazza Archimede.
Taormina è un’elegante località alla moda, ma ho trascorso gran parte del mio tempo nel suo luogo più storico e sensazionale: il Teatro Greco. Costruito durante il regno di Gerone, nel III secolo a.C., e ampliato dai Romani nel II secolo d.C., questo teatro ellenistico funge da perfetta cornice all’Etna, visibile in lontananza.
La luce della Sicilia è incredibile, calda e limpida: Agrigento è rinomata per la sua Valle dei Templi, una serie di templi dorici che si stagliano solenni su un promontorio a sud della città.
La Sicilia è ricca di storia, ma anche di colori e senso dell’umorismo: dalle teste in ceramica che decorano le case di tutta l’isola, ai bellissimi vicoletti e alle numerose statue e giochi d’acqua che si trovano nel capoluogo, Palermo.
Un viaggio in Sicilia non è completo senza una visita all’imponente vulcano Etna; anche i più piccoli crateri, distribuiti su tutti i livelli, sono enormi.
Grazie Sicilia, non vedo l’ora di tornare…
Michael David è un fotografo che vive a Londra e ha lavorato, fra l’altro, per le comunicazioni digitali del governo britannico, che ha servito anche come fotografo ufficiale. Le sue mansioni includevano shooting al 10 di Downing Street e a Buckingham Palace. Seguitelo su Twitter, e ammirate le sue fotografie su http://www.michaeldavid-photography.co.uk . Potete anche leggere il suo blog su https://michaelseye.wordpress.com.
Il consiglio del concierge: Perché non combinare un viaggio in Sicilia con una visita ad altri emozionanti luoghi nel centro e nel nord Italia? Ora è possibile, organizzando un itinerario su misura con Baglioni Tour: basta un’e-mail per realizzare il vostro sogno italiano!
Vi invitiamo a dare un’occhiata alle nostre immagini e seguire Baglioni Hotels su Instagram per altre incredibili fotografie dell’Italia.