
Venezia continua a incantare turisti da tutto il mondo grazie all’unicità della sua geografia, alla sua storia affascinante, ai suoi eleganti palazzi e facciate e, ovviamente, al Canal Grande. Sono tornato in questa magnifica città per una manciata di giorni a inizio maggio, e sono stato accolto da giornate luminose e miti che hanno riportato alla mente ricordi felici delle mie visite passate.
Ecco alcune immagini del mio breve soggiorno nel più raffinato angolo d’Italia:
I turisti guardano una classica gondola veneziana passare vicino a Piazza San Marco.
Gli stretti canali di Venezia sono spesso misteriosamente calmi e silenziosi.
I palazzi di Venezia sono decorati da opere d’arte e facciate sensazionali.
Il Canal Grande è circondato per la maggior parte da palazzi.
I portici, custoditi con cura dalla città, circondano Piazza San Marco e le zone adiacenti, finendo spesso nei ponti che attraversano il labirinto di canali.
Il punto perfetto in cui fermarsi e guardarsi intorno in Piazza San Marco.
Piazza San Marco è l’epicentro di Venezia per ogni turista. Iconica, affascinante e immersa nella storia
Eleganti gondole senza tempo attraccate in Piazza San Marco con San Giorgio Maggiore sullo sfondo.
Burano è una delle isole principali della laguna veneziana, ed è nota per le case colorate e l’atmosfera rilassata.
L’isola di Burano offre l’antidoto perfetto contro il caos delle strade di Venezia, sempre piene di gente: basta attraversare la laguna.
Le case di Burano coprono l’intero spettro di colori.
Secondo la leggenda, le case di Burano sono state colorate in questo modo affinché i pescatori potessero vederle dal mare anche nella nebbia più fitta.
La basilica di Santa Maria della Salute inondata dalla luce della sera sul Canal Grande.
Michael David è un fotografo che vive a Londra e ha lavorato, fra l’altro, per le comunicazioni digitali del governo britannico, che ha servito anche come fotografo ufficiale. Le sue mansioni includevano shooting al 10 di Downing Street e a Buckingham Palace. Seguitelo su Twitter, guardate le sue foto su http://www.michaeldavid-photography.co.uk e leggete il suo blog fotografico all’indirizzo https://michaelseye.wordpress.com
Il consiglio del concierge: il Caffè Baglioni, con la sua vista sui Giardini Reali, è il luogo ideale in cui rilassarsi dopo un’impegnativa giornata immersi nella bellezza di Venezia. Si trova a due passi da Piazza San Marco: visitatelo per degustare un aperitivo con vista sul canale e musica dal vivo ogni venerdì sera dalle 19:00.
Se non state già seguendo Baglioni Hotels su Facebook, passate a cliccare su Mi piace. Troverete tanti contenuti interessanti per tutti gli amanti dell’Italia.