
La splendida città di Padova sorge all’ombra di Venezia e viene talvolta trascurata da chi visita l’Italia. È un vero peccato, perché Padova ha molto da offrire: i suoi affreschi da soli valgono una visita.
I migliori affreschi di Giotto si trovano nella Cappella degli Scrovegni, appositamente costruita allo scopo di custodire un ciclo completo di affreschi che ricoprono la parete interna. Le scene dell’affresco rappresentano i capitoli, disposti in una coerente sequenza visiva, della narrazione della vita di Gesù e del viaggio dell’uomo verso la salvezza.
Padova ospita la piazza più estesa d’Italia. Il Prato della Valle è un bellissimo parco verde circondato da un canale e delimitato da 2 file di statue disposte in cerchio. Benché le statue, considerate individualmente, non abbiano un grande valore artistico, l’effetto complessivo è piuttosto impressionante. Il parco è un incantevole spazio aperto nel centro della città.
La Basilica di Sant’Antonio è magnifica con le sue 8 cupole, una delle quali sormontata da un angelo dorato, i 2 campanili e i 2 minareti. Di fronte alla chiesa si trova il magnifico monumento equestre al Gattamelata di Donatello.
Gli interni della chiesa sono davvero splendidi. Sono rimasta particolarmente impressionata dagli altorilievi raffiguranti i miracoli di Sant’Antonio, realizzati nel XVI secolo. Avrei voluto allungare un braccio e toccarli, ma ovviamente non l’ho fatto.
Padova offre molte altre meraviglie da visitare, come il mercato coperto ospitato nel Palazzo della Ragione, il bellissimo orto botanico, il Palazzo del Bo, ora sede dell’Università di Padova, e gli affreschi che si trovano sotto l’altare della Basilica di Santa Giustina. Non perdetevi nessuna di queste attrazioni.
Padova è una città che combina perfettamente elementi antichi e modernità. Quando vi troverete in città, concedetevi un caffè molto speciale nel famoso Caffè Pedrocchi: un sottile strato di crema alla menta ricopre il caffè… delizioso.
— Debra Kolkka tiene due blog, Bagni di Lucca and Beyond e Bella Bagni di Lucca. Questa australiana, con una formazione nel settore della moda, si divide fra il suo paese e l’amata Italia, godendosi il meglio di entrambi i luoghi. Potete trovare Debra sui suoi blog.
Il consiglio del concierge: Padova è facilmente raggiungibile in giornata da Venezia. Perché non approfittare della tariffa Baglioni Last Minute e usufruire di uno sconto fino al 15% presso il lussuoso Baglioni Hotel Luna a Venezia.