
È inverno e la neve è arrivata! Uno dei luoghi migliori dove andare a sciare in Piemonte è il comprensorio sciistico chiamato Via Lattea. Si estende su un’ampia area e offre circa 400 km di piste da sci per tutti i livelli. È formato da 5 località sul lato italiano del confine e una sul lato francese. Si può tranquillamente sciare passando dall’Italia alla Francia e viceversa tutto il giorno. Sauze d’Oulx è uno dei luoghi più facili da raggiungere da Torino o da Milano in auto o in treno e autobus. Un treno parte ogni ora durante il giorno da entrambe le città per Oulx e un autobus gratuito parte diverse volte al giorno dalla stazione ferroviaria di Oulx e raggiunge Sauze d’Oulx in 15 minuti salendo lungo la montagna, fino a un’altitudine di 1500 metri.
Una volta giunti a Sauze d’Oulx, potrete scegliere fra tre diverse seggiovie che, in un attimo, vi porteranno in cima alla montagna a Sportinia, l’area di ristoro sulle piste da sci, a prendere il sole a 2000 metri. A Sauze troverete diversi negozi dove noleggiare gli sci per essere attrezzati di tutto punto per una giornata sulla neve. Tutto ciò di cui avete bisogno sono degli abiti caldi!
Osvaldo Perron (a sinistra nella foto sotto) è un maestro di sci che lavora in una della due scuole di sci a Sportinia. Osvaldo insegna ai miei figli a sciare ogni inverno da alcuni anni. Quando mio marito era bambino, Osvaldo ha insegnato anche a lui a sciare, posso quindi confermare in prima persona che ha anni di esperienza come maestro di sci! Se siete dei principianti, bambini o adulti, o vi serve solo qualche lezione per migliorare, entrambe le scuole di sci offrono ottime lezioni private o di gruppo per andare sugli sci o lo snowboard. Tutti i maestri di sci che ho incontrato parlano italiano, inglese e francese, dunque non vi dovete preoccupare di come comunicare mentre imparate a stare in piedi sugli sci o sullo snowboard.
Fuori dai weekend e dal periodo delle vacanze scolastiche italiane, se siete fortunati potreste avere le piste da sci quasi solo per voi, come si vede dalle foto sotto. Il solo rimpianto di mio marito è stato che gli facevano male le gambe perché non aveva tempo di riposarsi e non doveva attendere per prendere gli skilift o per farsi largo sulle piste!
In una giornata tersa, la bellezza che si gode dalle cime delle montagne lascia senza fiato. Siete circondati da vette ovunque guardiate.
In una giornata di sole, che sciate o no, Sportinia è un luogo splendido per cui vale la pena prendere la seggiovia. Potete prendere il sole sulle sedie a sdraio fuori da tutti i ristoranti con un cappuccino e una brioche burrosa in mano. Quando avete fame scegliete un ristorante dove gustare un abbondante pranzo con le tipiche specialità montane, seguito da un espresso fumante o un bombardino, un’inebriante bevanda a base di zabaione, brandy e panna.
Se ne avete abbastanza di scivolare sugli sci, potete noleggiare uno slittino e correre come il vento lungo una delle due piste. Ce n’è una alla base dello skilift a Sauze d’Oulx, e una a Jouvenceaux, più a valle della montagna.
Una giornata fra le Alpi italiane è l’antidoto perfetto per la vita cittadina. Per il noleggio sci, le previsioni sulla neve e le informazioni sulle scuole di sci, andate su https://www.sauzeonline.com/. Buona sciata!
–Lisa Watson Lisa Watson è una scrittrice cresciuta in un allevamento di pecore in Nuova Zelanda, ora residente in Francia. È appassionata di cucina, in particolare di quella italiana. Seguitela sul suo blog, blog, Italian Kiwi e su Twitter, FaceBook, e Instagram.
Il consiglio del concierge: sapevate che potete accedere a diverse fantastiche località sciistiche come quella appena descritta in meno di tre ore (in auto) da Milano? Abbinate un viaggio in montagna con un’entusiasmante pausa per lo shopping nella capitale italiana della moda prenotando un soggiorno al Baglioni Hotel Carlton, situato nel cuore del distretto dello shopping.