
Arezzo è una splendida città toscana, che non attira il numero di visitatori che meriterebbe. Questo la rende perfetta per chi passa di lì, che ha l’occasione di godere delle sue bellezze senza la folla.
Piazza Grande è il cuore di Arezzo. Una volta al mese, la piazza è affollatissima per via del mercato dell’antiquariato, che richiama migliaia di visitatori, ma noi abbiamo avuto la fortuna di vederla in un giorno tranquillo. La piazza in pendenza è circondata da magnifici edifici, tra cui l’Abside della Chiesa di Santa Maria della Pieve e il Palazzo del Tribunale, con la sua scala semicircolare.
Accanto a questo palazzo troverete uno splendido capolavoro rinascimentale, Palazzo della Fraternità dei Laici, che vanta un campanile a vela e un orologio del 1552. L’orologio, realizzato da Felice da Fossato, è ancora quello originale e segna non solo le ore, ma anche i giorni, le fasi della luna e il movimento del sole.
La Basilica di San Francesco è una delle chiese più importanti di Arezzo, famosa per le opere d’arte al suo interno, come le Storie della Vera Croce di Piero della Francesca. Gli affreschi sono magnifici: vale la pena di visitare Arezzo soltanto per vederli.
C’è un bellissimo parco nella parte alta della città … il luogo ideale per trascorrere un fresco, tranquillo pomeriggio all’ombra degli alberi.
Arezzo ospita alcuni eccellenti negozi, dove troverete un vasto assortimento di prelibatezze locali.
Abbiamo gustato una cena particolarmente deliziosa sotto il porticato di Palazzo delle Logge dei Vasari, in Piazza Grande…il modo perfetto per concludere la nostra giornata ad Arezzo.
… specie quando è arrivato un gruppo di sbandieratori, accompagnato da musicisti, offrendoci uno spettacolo mozzafiato.
Arezzo è una città da non perdere…di sicuro non vi deluderà!
–Debra Kolkka
Debra Kolkka scrive su due blog, Bagni di Lucca and Beyond e Bella Bagni di Lucca. Australiana, con un passato nel settore della moda, Debra si divide fra la sua patria e l’amata Italia, godendosi il meglio di entrambe. Seguitela sui suoi blog.
Il consiglio del concierge: Visitare la Toscana? Ora potete soggiornare presso il romantico Relais Santa Croce – lussuoso e appartato hotel boutique nel cuore di Firenze, e concedervi un’esclusiva Baglioni VIP Experience , come un’indimenticabile gita in mongolfiera sorvolando la Toscana, o magari una visita privata a un vigneto locale.