
Taormina è la località di vacanza più nota della Sicilia. Quando arrivi nella città sulla cima della collina, affacciata sul Mar Ionio, scopri subito il perché: è bellissima, offre uno shopping fantastico, un teatro antico, una spiaggia, cibo delizioso e panorami meravigliosi.
Scrittori famosi come Goethe e D. H. Lawrence sono stati tra i primi turisti a visitare Taormina e oggi questa località di vacanza della Sicilia è ancora tra le mete preferite di celebrità, scrittori, regnanti e stelle del cinema. Meno affollata durante l'inverno, alta stagione da Pasqua a ottobre.
Corso Umberto I° è la principale via dello shopping, solitamente affollato di turisti. La gamma di prodotti proposti è molto varia e comprende ceramiche regionali realizzate a mano, raffinato abbigliamento di design, dolci deliziosi e il tradizionale marzapane perfezionato in Sicilia nel corso dei secoli.
Il bar Pirandello di Via Pirandello è ideale per una pausa con un panino e naturalmente qualche cannolo. Il caffè Wunderbar è una tappa obbligata per chi non è mai stato a Taormina. Questo storico luogo di incontri in Piazza IX Aprile è uno dei locali migliori di Taormina per concedersi una granita, un cappuccino e cannoli, oltre a molte altre delizie dolci.
Il Teatro Greco è l'antico anfiteatro greco di Taormina, uno dei più grandi teatri antichi della Sicilia, secondo solo a quello di Siracusa. È situato alla sommità di un colle e offre una vista panoramica del mare 220 metri più sotto, ma anche del monte Etna. Lo scenario che si presenta è il sogno di ogni fotografo, specialmente nelle giornate limpide.
Spiaggia di Mazzarò
Poiché il centro storico di Taormina è in alto sulla collina, il mezzo per raggiungere la spiaggia di Mazzarò è la funicolare da via Pirandello. Per chi ama l'esercizio fisico, una scalinata di 135 gradini scende dal centro di Taormina attraverso stupende bouganvillea in fiore. L'acqua dello Ionio è cristallina e sulla spiaggia di ciottoli si trovano bar, ristoranti e hotel. Sdraio e ombrelloni, attrezzature per sport acquatici e altri servizi sono disponibili a noleggio.
Castelmola
Per chi viene in macchina, cinque chilometri di curve consentono di raggiungere il villaggio di Castelmola, appollaiato alla sommità di una roccia che domina Taormina. Per chi non dispone di una vettura propria, ci sono autobus ad ogni ora dal centro della città. Diventata principalmente una località turistica, Castelmola ospita rovine di castelli e offre panorami mozzafiato. La cittadina è ricca di bar e ristoranti, ma uno in particolare, l'Antico Caffè San Giorgio, serve il suo famoso vino alla mandorla fin dal 1907. Questo vino dolce alla mandorla rappresenta un perfetto souvenir da Taormina.
Visitando Taormina non si fa che ripetere "che bello" e resta un intenso desiderio di tornare in questo straordinario angolo di paradiso.
Margie Miklas è una scrittrice americana appassionata dell'Italia. Scrive sul blog margieinitaly. Seguila su Twitter, FaceBook e Pinterest. È l'autrice di Memoirs of a Solo Traveler – My Love Affair with Italy e di My Love Affair with Sicily.
Il consiglio del concierge: una gita nell'indimenticabile Sicilia può essere inclusa nel famoso itinerario Land and Sea in partnership con Sailing the Web – e-mail vip@baglionihotels.com per ulteriori dettagli.